Visita alla Dimora Storica e cantina Foffani a Clauiano La dimora e vecchie atrezzature (decorative, raccontano la sua storia) La bottaia. In cantina Degustando. Abbiamo ritrovato la qualità abituale di questo bel produttore. Sauvignon, i Pinot, la Ribolla ed il suo esclusivo Merlot vinificato in bianco.
Visitando su invito di Roberto Mariotti ed in compagnia di Giampietro e dello staff del Ristorante Osteria San Martino di Ferno una piccola azienda dell’Oltrepo. Quest’angolo dell’Oltrepo, tra Mornico Losana e Oliva Gessi ha il fascino delle grandi estensioni viticole. Visita del 21 febbraio
All’ingresso del piacere. Sala di degustazione. La cantina. Igiene assoluta. Molta attenzione alla pulizia dell’ambiente. Ad assaggiare il Cesanese Attendendo venga imbottigliato. Mi è piaciuto, assolutamente tipico. Visita del 14 febbraio
Recuperando eventi passati: 30 gennaio 2024 Si rinnova l’emozione di Grandi Langhe presso le Officine Grandi Riparazioni Torino nella ormai abituale cornice delle OGR ha ospitato nuovamente tutte le Docg e Doc dei vini piemontesi. Quest’anno più espositori e più pubblico. Partecipazione attenta e composta, organizzazione sempre ottima ed accogliente.
Recuperando eventi passati: 22 e 23 ottobre 2023 La possibilità di ospitare clienti è una bella opportunità per le Aziende i clienti e gli agenti che li accompagnano, per conoscersi e conoscere meglio i prodotti. In queste foto presento una occasione con Cortino Produttori Dianesi.
Recuperando eventi passati: 23 ottobre 2023 L’annuale ritrovo dei venditori della cortino. Un momento di convivialità, ma anche di aggiornamento ed immancabile, di degustazione. In una tipica giornata autunnale post vendemmia, per ragionare sull’andamento dell’annata e quali promesse ci arrivano da vigna e cantina.
Recuperando eventi passati:15 ottobre 2023 All’interno di Palazzo Bovara giornata dedicata all’eccellenze laziali. Donato Giangirolami: presente con i suoi vini da vigneti in coltivazione Biologica. All’ingresso del palazzo, nel cortile interno viene ospitata una struttura coperta per poter presentare a rotazione vini di varie regioni e produttori diversi. Possibilità di curiosare e conoscere.
Recuperando eventi passati: 14 ottobre 2023 Alla Milano Wine Week giornata Wine Boat con Donato Giangirolani Presentazione navigante dei vini. Piacevole esperienza con Confagricultura. su un battello per incontrare le aziende vinicole e degustare i migliori vini italiani, navigando lungo il Naviglio Grande. Giangirolami c’era.
Recuperando eventi passati: 5 giugno 2023 Qual’è la buona abitudine? Mettermi al fianco di Agenti e Rivenditori per presentare, con le corrette informazioni, una azienda ed i suoi vini a clienti ristoratori. Possibilmente non solo parole, bensì offrendo una degustazione narrata dei vini. Farlo ad Angera in riva al Lago Maggiore e all’ombra della sua … Read more
Recuperando eventi passati: 11 Giugno 2023 Visitando Milano ho ritenuto giusto omaggiare la Vigna di Leonardo. Sul terreno che nel 1498 Ludovico il Moro concede a Leonardo da Vinci la proprietà di una vigna di circa 16 pertiche, che fu impiantata e coltivata nei campi in fondo al giardino della Casa degli Atellani. La vigna impiantata era di Malvasia di … Read more